Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

fotografia — Il forum di Fotocontest

Bar fotocontest.it

fotografia

utente cancellato

cos'è una fotografia? e quando un file uscito dalla reflex smette di essere una fotografia?

p.s.: CORTESEMENTE, a partire dalla pagina 4 dei commenti, si riesce a discutere solo del tema, come sopra descritto, evitando personalismi e spostamenti della discussione su ciò che è o non è ammesso postare su fotocontest?)
13 anni fa 

Degomera681

Continuerò a ripetere fino alla nausea che nel "senso antico di fotografia" ci stanno anche pressochè tutte le elaborazioni possibili ad oggi, fotomontaggi compresi, e, udite udite, anche il tridimensionale anaglifico.

Cosa diversa è il "senso comune di fotografia", che è quello che viene fuori da concorsi con giurie popolari...
13 anni fa  

utente cancellato

13 anni fa  

utente cancellato

Un fotomontaggio si fa oggi con photoshop ma si faceva anche trenta anni fa con l'analogico, mai sentito parlare di due immagini su un fotogramma, basta sganciare la pellicola col bottoncino sotto la reflex,tenendo fermo il roccolino avvolgi pellicola, riarmare l'otturatore e scattare ricomponendo l'immagine, cosi facendo si poteva introdurre nel fotogramma un soggetto in un altro momento, quindi photoshop e' nato dopo...
Io pero' non sono favorevole ai fotomontaggi, nemmeno allo stravolgimento di un immagine, pero sono favorevole all'uso intelligente del fotoritocco, tipo: ritaglio correzzione dell'eposizione, del bilanciamento del bianco ecc. ecc tutte operazioni che si possono fare sulla reflex dal menu' che pero' per comodita' si effettuano dopo.
Sarebbe da stupidi non accettare di fare quelle correzioni che faceva chi sviluppava un rullino correggendo anche errori di esposizione sino a 2 o 3 stop, ora che c'e' l'opportunita' di farlo gratis e comodamente seduti davanti al pc non vedo perche' non farlo..:D
13 anni fa  

utente cancellato

13 anni fa  

paolo-spagg

Preferisco la fantasia dell'occhio e del cervello a quella della PP !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
13 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
ma perchè legare la fantasia? :-,


Beh, ma chi dice di legarla!?
E' un modo diverso di esprimerla: prendi una foto "costruita" in studio (o per molti di noi, a casa).
Per creare l'insieme da fotografare usi la fantasia.

Poi, come si diceva altrove, occorre anche riuscire ad imprimerci spontaneità e naturalezza...ma questo è un'altro discorso...
13 anni fa  

paolo116

bluvelvet ha scritto:
Credo che se una scritta (in questo caso SOPT) venga modificata in PP per ottenere appunto l'effetto "distorto" rispetto al significato, sia una violazione del regolamento... non è nient'altro che un collage dello stesso file, ovvero... spostare elementi da una parte all'altra della foto e rimpiazzarkli con altri cos'è se non un FOTOMONTAGGIO!!!
Nel caso in cui invece l'errore è reale e non procurato dal manipolatore... allora nessun problema!
La cancellazione del palo, a tutt'ora, è una manipolazione concessa dal regolamento.

@ Shot... per quanto riguarda la tua ultima opera, dubito che la COMPUTER ART che hai proposto sia in regolamento, se non altro per quel "ventilatorestorto" che hai incollato in mezzo all'arcobaleno!!
Tralascio il resto!!

PS: nonostante l'admin abbia aperto ad elaborazioni varie FC rimane pur sempre un sito di fotografia e non COMPUTER ART, ricordatene quando riceverai qualche segnalazione o commento contrario al tuo modo interpretativo!! :.)


Blu,

per me la foto in questione rispetta l' ATTUALE Regolamento:

ha clonato , distorto e colorato.
Nessun collage o fotomontaggio è stato fatto.

Detto questo (e so di ripetermi) è un classico esempio di come la PP (a volte) non serva a migliorare una foto.

Secondo me è corretto quello che dice (ed ha attuato) Mirko: poche limitazioni e poi si lascia alla libera interpretazione.

Ce la facciamo una scommessa ?

La foto in questione non arriva frale prime 25 e verrà "surclassata" da fotografie "normali" (come buona Pace di Dalla) :.) :.)
13 anni fa  

bluvelvet

Paolo... ma se quella è una vera strada, come si presume sia.... il ventilatorestorto NON dovrebbe essere lì, quindi penso sia stato fatto un copia e incolla di un ventilatoredritto e riposizionato (appunto) in mezzo alla strada... quindi ( a mio avviso) un fotomontaggio o collage, come lo si vuol chiamare, se appiccico in un determinato posto nella foto un qualcosa che in origine LI'non c'è, come lo chiami?
C'è rimasto solo un divieto tra le regole... mi chiedo se il rispetto questa ( ormai) unica regola, sia così castrante dell'altrui fantasia...... ce ne sono così di cose che si possono fare rimanendo all'interno del regolamento.

Che poi il risultato sia piacevole o meno è un'altra questione, mi meraviglierei se tale foto dovesse arrivare in finale, e non per la presunta irregolarità... :.) :.)

PS: a parte tutto il discorso di cui sopra, rimane il fatto che la foto in questione non è sicuramente in regola per un'altra questione ( e... anche per colpa mia !!) e sono sicuro che l'autore la toglierà ( se non altro per questa motivazione.. la perdità dell'anonimato).
13 anni fa  

bluvelvet

13 anni fa  

utente cancellato

13 anni fa  

utente cancellato

13 anni fa  

falco

utente cancellato ha scritto:
pare, e sottolineo pare, che anche se il SOTP non fosse reale la foto è in linea con il regolamento (se non è così non ci si sta capendo più niente).

Falco, in un commento alla foto hai scritto: "...(cancellazione del palo)... ...io no l'ho votata per quello...", che io interpreto come più sopra descritto.
..esatto ero convinto che il Sotp fosse reale,ma cancellando il palo ha perso il mio voto..
13 anni fa  

bluvelvet

p.s: blu, 1) selezione del frullatore più grande, 2) copia, 3) aggiungi livello, 4) incolla, 5) ridimensiona livello, 6) colora, 7) distorci frullatore, 8) riposiziona selezione, 9) salva = nessun fotomontaggio, il frullatore proviene dallo stesso file originale

Quindi tu... così "aperto " alla sperimentazione, ti "nascondi" dietro l'accademica definizione di fotomontaggio... "se proviene dallo stesso file non è fotomontaggio" beh... ma quello che tu duplichi non è forse parte di una fotografia, anche se della stessa che vuoi modificare?
Prendi un pezzo da una parte e lo incolli da un'altra parte... in casa mia è fotomontaggio, in casa tua no!!
Ne potremmo discutere all'infinto senza giungere a nulla di definitivo...una cosa è certa... davanti ad un paio di birrette fresche sarebbe tutto molto pià divertente... se passi da Milano fammi un fischio, sarei felice di offrire il primo giro:.) :.) :.) :D
13 anni fa  

paolo116

utente cancellato ha scritto:
altra domanda, tanto per non chiudere la discussione (sennò di che si parla?)
rivolgendomi a chi afferma che le immagini manipolate e i fotomontaggi non sono fotografie: perchè nella miriade di community fotografiche (e sottolineo "di fotografia";), italiane e non, insieme alle categorie di ritratti, panorami, natura, macro, ecc ecc ecc. ne è praticamente sempre presente una riconducibile alle manipolazioni/fotomontaggi? :-,


Ovviamente io sono per mantenere la Tua foto in quanto (prendendo alla lettera le definizioni di Collage e Fotomontaggio) questa foto non viola il Regolamento.

Vorrei pero' capire una cosa . . . hai iniziato questa discussione per capire cos'è ,oggi, la Fotografia . . . poi il tutto si è rivelato come il tentativo di parlare delle Tue foto e della loro adeguatezza al Regolamento.

Io non so se le Tue foto manipolate possano essere considerate delle "fotografie" ma Tu lo sai benissimo cosa sono . . . . nel Tuo profilo hai scritto:

se vi imbatterete nel mio blog, tranquilli... le mie sono NON FOTOGRAFIE !
13 anni fa  

falco

...Concordo con Blu ,togliere od aggiungere un pezzo(clonandolo) anche se dello stesso file è un fotomontaggio.....che poi a Mirko vada bene è un'altro discorso( il sito è suo) ,ma che si tenga una foto con una pala eolica distorta in mezzo alla strada (prospettive) non considerandola un fotomontaggio mi lascia molto amareggiato...non è più un concorso di foto ,ma di fotomontaggi..
13 anni fa  

admin

falco ha scritto:
...Concordo con Blu ,togliere od aggiungere un pezzo(clonandolo) anche se dello stesso file è un fotomontaggio.....che poi a Mirko vada bene è un'altro discorso( il sito è suo) ,ma che si tenga una foto con una pala eolica distorta in mezzo alla strada (prospettive) non considerandola un fotomontaggio mi lascia molto amareggiato...non è più un concorso di foto ,ma di fotomontaggi..


Falco, una pala eolica distorta e colorata è palesemente una manipolazione. Sai perché non vorrei squalificarla? Per dimostrarvi che non prenderà troppi voti. Credo che dovrò comunque farlo perchè la foto non è più anonima.
13 anni fa  

falco

falco ha scritto:
...Concordo con Blu ,togliere od aggiungere un pezzo(clonandolo) anche se dello stesso file è un fotomontaggio.....che poi a Mirko vada bene è un'altro discorso( il sito è suo) ,ma che si tenga una foto con una pala eolica distorta in mezzo alla strada (prospettive) non considerandola un fotomontaggio mi lascia molto amareggiato...non è più un concorso di foto ,ma di fotomontaggi..
admin ha scritto:


Falco, una pala eolica distorta e colorata è palesemente una manipolazione. Sai perché non vorrei squalificarla? Per dimostrarvi che non prenderà troppi voti. Credo che dovrò comunque farlo perchè la foto non è più anonima.
...lasciala e vedrai che prenderà punti:,) :,),ma quello che da anche fastidio e che sia stata inserita..
13 anni fa  

utente cancellato

Si però secondo me c'e' un concetto di base sbagliato: se la pala eolica fosse stata messa al lato della strada come le altre (ma non dove originariamente e nella realtà era) la cosa non sarebbe stata considerata fotomontaggio.

Inoltre questo discorso del clone o di aggiungere dettagli era stato già affrontato a suo tempo quando fu eliminata la foto di Gillio: c'erano in contemporanea altre 2 foto "manipolate". Una sempre di Shot (all'epoca Arosh) del bambino invisibile e l'altra non ricordo di chi, della pioggia aggiunta (nel contest dedicato alla pioggia!) che però sono rimaste lì perchè invece non erano considerate fotomontaggio (?!).

Quindi secondo me c'e' una contraddizione propio nel considerare le cose: per me che sono profana in materia di PP sembrano la stessa cosa, ma visto che quì la cosa è invece accettata, mi sono adeguata.

Ma forse il regolamento va rivisto...
13 anni fa  

utente cancellato

E' ammesso cambiare lo sfondo di una foto? E' considerato fotomontaggio ? Ho visto nei contest precedenti foto con sfondi cambiati e non c'è stata nessuna reazione o forse i votanti non se ne sono accorti? Io non le ho votate. Nessuna polemica ,chiedo solo per sapere come regolarmi.
13 anni fa  

paolo116

utente cancellato ha scritto:
Si però secondo me c'e' un concetto di base sbagliato: se la pala eolica fosse stata messa al lato della strada come le altre (ma non dove originariamente e nella realtà era) la cosa non sarebbe stata considerata fotomontaggio.

Inoltre questo discorso del clone o di aggiungere dettagli era stato già affrontato a suo tempo quando fu eliminata la foto di Gillio: c'erano in contemporanea altre 2 foto "manipolate". Una sempre di Shot (all'epoca Arosh) del bambino invisibile e l'altra non ricordo di chi, della pioggia aggiunta (nel contest dedicato alla pioggia!) che però sono rimaste lì perchè invece non erano considerate fotomontaggio (?!).

Quindi secondo me c'e' una contraddizione propio nel considerare le cose: per me che sono profana in materia di PP sembrano la stessa cosa, ma visto che quì la cosa è invece accettata, mi sono adeguata.

Ma forse il regolamento va rivisto...


Il Regolamento è già stato rivisto, in ottica di semplificare le cose.

E' inutile ribadire quanto già detto piu' volte in passato; finchè parliamo di "pale arancioni distorte in mezzo ad una strada" , TUTTI siamo in grado di riconoscere la manipolazione.
Pero' se qualcuno cambia lo sfondo ad una foto (come dichiarato da Aida) la cosa si complica parecchio.

Io non modificherei il Regolamento ma introdurrei una sorta di "autocertificazione dell'utente" che in fase di invio foto dichiari il livello di PP, esempio:
- foto senza modifiche in PP
- foto con elementari modifiche in PP
- foto pesantemente modificata in PP

almeno i votanti conoscerebbero il livello di manipolazione della foto e si comporteranno secondo i loro "gusti / concetti di fotografia"
13 anni fa  

bluvelvet

utente cancellato ha scritto:
E' ammesso cambiare lo sfondo di una foto? E' considerato fotomontaggio ? Ho visto nei contest precedenti foto con sfondi cambiati e non c'è stata nessuna reazione o forse i votanti non se ne sono accorti? Io non le ho votate. Nessuna polemica ,chiedo solo per sapere come regolarmi.


Sarebbe stato utile parlarne, e comunque potresti far sapere a quali foto ti riferisci in modo da dare la possibilità di poterle valutare anche a chi sono "sfuggite" o non le ha prese in considerazione in quel momento.
13 anni fa  

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
Si però secondo me c'e' un concetto di base sbagliato: se la pala eolica fosse stata messa al lato della strada come le altre (ma non dove originariamente e nella realtà era) la cosa non sarebbe stata considerata fotomontaggio.

Inoltre questo discorso del clone o di aggiungere dettagli era stato già affrontato a suo tempo quando fu eliminata la foto di Gillio: c'erano in contemporanea altre 2 foto "manipolate". Una sempre di Shot (all'epoca Arosh) del bambino invisibile e l'altra non ricordo di chi, della pioggia aggiunta (nel contest dedicato alla pioggia!) che però sono rimaste lì perchè invece non erano considerate fotomontaggio (?!).

Quindi secondo me c'e' una contraddizione propio nel considerare le cose: per me che sono profana in materia di PP sembrano la stessa cosa, ma visto che quì la cosa è invece accettata, mi sono adeguata.

Ma forse il regolamento va rivisto...
paolo116 ha scritto:


Il Regolamento è già stato rivisto, in ottica di semplificare le cose.

E' inutile ribadire quanto già detto piu' volte in passato; finchè parliamo di "pale arancioni distorte in mezzo ad una strada" , TUTTI siamo in grado di riconoscere la manipolazione.
Pero' se qualcuno cambia lo sfondo ad una foto (come dichiarato da Aida) la cosa si complica parecchio.

Io non modificherei il Regolamento ma introdurrei una sorta di "autocertificazione dell'utente" che in fase di invio foto dichiari il livello di PP, esempio:
- foto senza modifiche in PP
- foto con elementari modifiche in PP
- foto pesantemente modificata in PP

almeno i votanti conoscerebbero il livello di manipolazione della foto e si comporteranno secondo i loro "gusti / concetti di fotografia"


A me non sembra che le cose si semplifichino quando c'e' di mezzo l'ambiguità!

Per semplificare occorre "chiarezza" e "certezza" e fino a che le regole sono ad "umore" staremo qui a discutere "inutilmente".

Vedi l'osservazione di Aida: io non me ne sono accorta della manipolazione e le foto non si sa quali siano e cmq rimarranno lì perchè secondo il regolamento evidentemente non sono "fotomontaggi" alla stessa maniera della pioggia finta.

Per quanto riguarda il dichiarare che sorta di PP si usi, già mi immagino le discussioni del tipo: ""ma quella non è normale PP!!!" - "ma si che lo è perchè blablabla".

Sono cose "soggettive": per chi la PP non la usa d'abitudine tutto è "esagerata PP" mentre al contrario chi la utilizza abitualmente e con cognizione, probabilmente sarà tutta normale PP.
13 anni fa  

utente cancellato

Adesso non me le ricordo e non ho voglia di andare a cercarle , ma di sfondi neri appiccicati se ne sono visti ancora quando c'era Luca e la postptoduzione non era libera ( mi ricordo il contest fiori ) Vorrei sapere se si può fare adesso o è considerato fotomontaggio?
13 anni fa  

utente cancellato

Anzi, al riguardo della normale PP, mi ricordo che chiesi in una discussione cosa si intendesse per tale: ovviamente ognuno disse la sua. Alchè chiesi allora se tutto quello che si poteva fare in Camera Row di PS fosse intesa come normale PP: e la risposta fu SI. In camera row c'e' anche il clone....quindi?
13 anni fa  

paolo116

utente cancellato ha scritto:
Si però secondo me c'e' un concetto di base sbagliato: se la pala eolica fosse stata messa al lato della strada come le altre (ma non dove originariamente e nella realtà era) la cosa non sarebbe stata considerata fotomontaggio.

Inoltre questo discorso del clone o di aggiungere dettagli era stato già affrontato a suo tempo quando fu eliminata la foto di Gillio: c'erano in contemporanea altre 2 foto "manipolate". Una sempre di Shot (all'epoca Arosh) del bambino invisibile e l'altra non ricordo di chi, della pioggia aggiunta (nel contest dedicato alla pioggia!) che però sono rimaste lì perchè invece non erano considerate fotomontaggio (?!).

Quindi secondo me c'e' una contraddizione propio nel considerare le cose: per me che sono profana in materia di PP sembrano la stessa cosa, ma visto che quì la cosa è invece accettata, mi sono adeguata.

Ma forse il regolamento va rivisto...
paolo116 ha scritto:


Il Regolamento è già stato rivisto, in ottica di semplificare le cose.

E' inutile ribadire quanto già detto piu' volte in passato; finchè parliamo di "pale arancioni distorte in mezzo ad una strada" , TUTTI siamo in grado di riconoscere la manipolazione.
Pero' se qualcuno cambia lo sfondo ad una foto (come dichiarato da Aida) la cosa si complica parecchio.

Io non modificherei il Regolamento ma introdurrei una sorta di "autocertificazione dell'utente" che in fase di invio foto dichiari il livello di PP, esempio:
- foto senza modifiche in PP
- foto con elementari modifiche in PP
- foto pesantemente modificata in PP

almeno i votanti conoscerebbero il livello di manipolazione della foto e si comporteranno secondo i loro "gusti / concetti di fotografia"
utente cancellato ha scritto:


A me non sembra che le cose si semplifichino quando c'e' di mezzo l'ambiguità!

Per semplificare occorre "chiarezza" e "certezza" e fino a che le regole sono ad "umore" staremo qui a discutere "inutilmente".

Vedi l'osservazione di Aida: io non me ne sono accorta della manipolazione e le foto non si sa quali siano e cmq rimarranno lì perchè secondo il regolamento evidentemente non sono "fotomontaggi" alla stessa maniera della pioggia finta.

Per quanto riguarda il dichiarare che sorta di PP si usi, già mi immagino le discussioni del tipo: ""ma quella non è normale PP!!!" - "ma si che lo è perchè blablabla".

Sono cose "soggettive": per chi la PP non la usa d'abitudine tutto è "esagerata PP" mentre al contrario chi la utilizza abitualmente e con cognizione, probabilmente sarà tutta normale PP.


e per questa SOGGETTIVITA' che Mirko ha semplificato il Regolamento , lasciando SOLO i Collage e i Fotomontaggi come Fuori Regolamento.

Ma adesso si discute su cosa ritenere un FOTOMONTAGGIO o COLLAGE e ,come vedi, ci sono pareri DECISAMENTE CONTRASTANTI.

Come se ne viene fuori ?

Fossi in Mirko semplificherei ulteriormente il Regolamento ACCETTANDO TUTTO, almeno la finiamo di discutere . . . .:.) :.)
13 anni fa  

admin

Io mesi fa ho allargato le maglie, superato il primo "shock" di qualche utente adesso le cose si sono molto stabilizzate, fino a che non viene fuori una provocazione come quella di ShotnShow che riaccende i toni perchè gioca sul limite. Io credo che una manipolazione fatta bene non possa essere penalizzata perché è anacronistico. Il limite che ho messo al "fotomontaggio" sta li solo per cercare di frenare il fenomeno, quasi un limite psicologico, lo so bene che comunque dal punto di vista tecnico è paragonabile ad una clonazione o perfino ad un crop della stessa foto. Siete iscritti ad un sito fotografico? Votate quelle che giudicate fotografie. Il regolamento che vedrete sul nuovo sito sarà ancora più aperto, da una parte, mentre dall'altra introdurrà nuovi meccanismi di "controllo" ed auto-eliminazione delle foto che gli utenti non giudicano "fotografiche" o "in tema".
13 anni fa  

falco

MIRKO... Io credo che una manipolazione fatta bene non possa essere penalizzata perché è anacronistico. Il limite che ho messo al "fotomontaggio" sta li solo per cercare di frenare il fenomeno, ...questo discorso è giusto ,ma allora le foto palesemente artefatte vanno squalificate..Vi metto 3 stupidi es.
ES 1..foto originale..nessuno ha nulla da dire

ES 2..foto leggermente elaborata ,ma che non ne modifica i dati originali, ed anche qui nessuno ha nulla da dire , foto validissima.


ES 3. fotomontaggio..non valida anche se ho usalo stesso file , non si possono accettare foto così in "prospettive"..



Per me i paletti devono esserci e quando è palese lo stravolgimento vanno eliminate (vedi palo tolto , acqua aggiunta ecc. ecc.
13 anni fa  

utente cancellato

13 anni fa  

Degomera681

admin ha scritto:
Io mesi fa ho allargato le maglie, superato il primo "shock" di qualche utente adesso le cose si sono molto stabilizzate, fino a che non viene fuori una provocazione come quella di ShotnShow che riaccende i toni perchè gioca sul limite. Io credo che una manipolazione fatta bene non possa essere penalizzata perché è anacronistico. Il limite che ho messo al "fotomontaggio" sta li solo per cercare di frenare il fenomeno, quasi un limite psicologico, lo so bene che comunque dal punto di vista tecnico è paragonabile ad una clonazione o perfino ad un crop della stessa foto. Siete iscritti ad un sito fotografico? Votate quelle che giudicate fotografie. Il regolamento che vedrete sul nuovo sito sarà ancora più aperto, da una parte, mentre dall'altra introdurrà nuovi meccanismi di "controllo" ed auto-eliminazione delle foto che gli utenti non giudicano "fotografiche" o "in tema".


Autoeliminazione? Qui non sono d'accordo. Questo è un sito a giuria popolare, non può esistere l'eliminazione su base tecnica da parte della giuria stessa, in quanto popolare. Nel mio caso, ben più della metà degli utenti di questo sito possono tecnicamente insegnarmi molto, come posso essere arbitro tecnico delle loro foto, ed addirittura causarne l'eliminazione?

L'automatismo senza controllo, secondo me, è deleterio.
13 anni fa  

utente cancellato

Allora una foto come la seconda con lo sfondo ( in questo caso il cielo) cambiato é in regola e viene considerata leggermente elaborata?:-,
13 anni fa