Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Mi consigliate una buona stampante fotografica (senza spendere tantissimo)? E soprattutto quanti di voi mi consigliano di acquistarne una? O è meglio ricorrere al solito fotografo per le stampe?
Grazie.
10 anni fa
utente cancellato
Servizi di stampa online se ne devi fare un po', fotografo se devi farne poche. Il costo copia è sicuramente più basso
Servizi di stampa online se ne devi fare un po', fotografo se devi farne poche. Il costo copia è sicuramente più basso
mmm... quindi mi sconsigli categoricamente la stampante... e i servizi online sono efficienti e sicuri??!!Â
10 anni fa
utente cancellato
Se cerchi qualità difficilmente una spesa contenuta potrebbe dartela. In quel caso devi rivolgerti a stampe professionali.
Se cerchi quantità devi considerare il costo dei toner o (meglio) degli inchiostri in cambio hai sicuramente un controllo maggiore sul risultato finale.Â
Io ho sempre usato servizi online, anche lì dipende molto dalla qualità che pretendi, scegli bene la carta e assicurati che il file sia in quadricromia
Se cerchi qualità difficilmente una spesa contenuta potrebbe dartela. In quel caso devi rivolgerti a stampe professionali.
Se cerchi quantità devi considerare il costo dei toner o (meglio) degli inchiostri in cambio hai sicuramente un controllo maggiore sul risultato finale.Â
Io ho sempre usato servizi online, anche lì dipende molto dalla qualità che pretendi, scegli bene la carta e assicurati che il file sia in quadricromia
concordo con Mirko ... io ho fatto la stupidata  di prenderla e mi sono pentito i costi di stampa sono assurdi........approfitto di questa discussione per chiedere a Mirko quale sia la miglior programma di conversione per un immagine RGB in CMYK.........e se esiste un tutorial serio io uso photoshop cs5 ma non sono sodisfatto dei risultati o sbaglio qualcosa o il programma non rende sui colori come dovrebbe...........
10 anni fa
utente cancellato
Eretikus ha scritto:
concordo con Mirko ... io ho fatto la stupidata  di prenderla e mi sono pentito i costi di stampa sono assurdi........approfitto di questa discussione per chiedere a Mirko quale sia la miglior programma di conversione per un immagine RGB in CMYK.........e se esiste un tutorial serio io uso photoshop cs5 ma non sono sodisfatto dei risultati o sbaglio qualcosa o il programma non rende sui colori come dovrebbe...........
No beh, se hai Photoshop credo tu stia già usando il non plus ultra insieme a InDesign. Lavora la fotografia dopo aver fatto la conversione CMYK, così operi già con i nuovi "colori" i ritocchi finali. Tutorial non ne conosco, ma in rete trovi sicuramente.Â
concordo con Mirko ... io ho fatto la stupidata  di prenderla e mi sono pentito i costi di stampa sono assurdi........approfitto di questa discussione per chiedere a Mirko quale sia la miglior programma di conversione per un immagine RGB in CMYK.........e se esiste un tutorial serio io uso photoshop cs5 ma non sono sodisfatto dei risultati o sbaglio qualcosa o il programma non rende sui colori come dovrebbe...........
utente cancellato ha scritto:
No beh, se hai Photoshop credo tu stia già usando il non plus ultra insieme a InDesign. Lavora la fotografia dopo aver fatto la conversione CMYK, così operi già con i nuovi "colori" i ritocchi finali. Tutorial non ne conosco, ma in rete trovi sicuramente.Â
grazie Mirko...effettivamente ho sempre lavorato prima la foto........e poi convertita.......ok...ho fatto una pirlata..........grazie...
10 anni fa
utente cancellato
volevo dire la mia in proposito, l'unico caso in cui si convertono i colori da RGB.S a CMYK e quando si stampa con macchina da tipografia o offset che in questo caso e essenziale che si l'operatore di stampa che  converta l'immagine i laboratori stampano tutti in RGB.S
stampante fotografica
primulozza
Mi consigliate una buona stampante fotografica (senza spendere tantissimo)? E soprattutto quanti di voi mi consigliano di acquistarne una? O è meglio ricorrere al solito fotografo per le stampe?Grazie.
utente cancellato
Servizi di stampa online se ne devi fare un po', fotografo se devi farne poche. Il costo copia è sicuramente più bassoprimulozza
utente cancellato
Se cerchi qualità difficilmente una spesa contenuta potrebbe dartela. In quel caso devi rivolgerti a stampe professionali.Se cerchi quantità devi considerare il costo dei toner o (meglio) degli inchiostri in cambio hai sicuramente un controllo maggiore sul risultato finale.Â
Io ho sempre usato servizi online, anche lì dipende molto dalla qualità che pretendi, scegli bene la carta e assicurati che il file sia in quadricromia
primulozza
Se cerchi quantità devi considerare il costo dei toner o (meglio) degli inchiostri in cambio hai sicuramente un controllo maggiore sul risultato finale.Â
Io ho sempre usato servizi online, anche lì dipende molto dalla qualità che pretendi, scegli bene la carta e assicurati che il file sia in quadricromia
Eretikus
concordo con Mirko ... io ho fatto la stupidata  di prenderla e mi sono pentito i costi di stampa sono assurdi........approfitto di questa discussione per chiedere a Mirko quale sia la miglior programma di conversione per un immagine RGB in CMYK.........e se esiste un tutorial serio io uso photoshop cs5 ma non sono sodisfatto dei risultati o sbaglio qualcosa o il programma non rende sui colori come dovrebbe...........utente cancellato
Eretikus
utente cancellato
volevo dire la mia in proposito, l'unico caso in cui si convertono i colori da RGB.S a CMYK e quando si stampa con macchina da tipografia o offset che in questo caso e essenziale che si l'operatore di stampa che  converta l'immagine i laboratori stampano tutti in RGB.S