Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Scrutini 2.0 — Il forum di Fotocontest

Archivio

Scrutini 2.0

utente cancellato

Gentili utenti, dopo un appassionato brain storming con il mio programmatore di fiducia abbiamo valutato la possibilità di rivedere completamente la fase di scrutinio. Questa modifica sarebbe definitiva vista l'enorme mole di lavoro, e non più modificabile in futuro, pertanto vi invito ad intervenire e dire la vostra perché indietro non si tornerebbe più.

L'idea è quella di eliminare completamente la fase di voto, sostituendola ad una molto più elementare ed immediata "battaglia" fra coppie di foto.
In sostanza non ci sarebbero più gruppi, ed ogni utente dovrà scegliere fra 50 coppie di foto quella che preferisce di ogni coppia.
Il fatto di "scegliere" fra una o l'altra permette di superare l'ostacolo delle foto fuori tema o fuori "tecnica", perché semplicemente si preferisce una all'altra e vanno in finale quelle che gli utenti hanno preferito di più.

Le 75 foto che risulteranno le migliori da questa "battaglia" andranno al classico voto di finale. 

Diteci cosa ne pensate.
10 anni fa 

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
Se le foto fossero per assurdo 101 (dispari), le combinaziono possibili sono, per ogni utente/foto comunque almeno 50, quindi resta da capire solo la questione del non voto.
DMax ha scritto:
Il non voto potrebbe influire in senso positivo o negativo sulla singola foto,questione di fortuna.
Se però consideriamo il lungo periodo le cose dovrebbero bilanciarsi.
Esatto, è una questione di probabilità. Su 50 "sfide" credo che si possa incappare in 1 massimo 2 utenti che non votano, pazienza, il problema ce l'abbiamo anche adesso.
10 anni fa  

utente cancellato

Infatti mi riferivo ai voti effettivi che perderebbero: su 100 foto 50 devono avere un 1 e 50 uno zero. Speriamo che siano solo 1 o 2 e che la sfortuna non voglia che uno stesso utente abbia la propria foto a dover essere giudicata da 2 non votanti.
10 anni fa  

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
Ovviamente non sono possibili TUTTE le possibilità per una questione matematica
Con 5 foto avremmo 10 scontri e ogni utente ne vota 6 
A B C D E
A vs B
A vs C
A vs D
A vs E
B vs C
B vs D
B vs E
C vs D
C vs E
D vs E
Combinazioni senza ripetizione
n!/k!(n-k)! 5!/2!(5-2)! =120/2*6 = 120/12 =10
con 200 foto sono 19.900 combinazioni diverse (combinazioni senza ripetizione) 
ma se ne estraggono 50 e si assegnano ad un utente. 
Ma un altro dubbio: non votanti a parte, come riportato nel tuo esempio, con 200 foto verrebbero votate 10000 combinazioni (50 per utente), ma le restanti 9900? In pratica, una stessa foto, da quanti utenti verrebbe giudicata (1 utente giudicherà 100 foto ma ce ne sono altre 100 che non vede)? Il numero deve essere lo stesso per tutte le foto
10 anni fa  

utente cancellato

Ogni utente vede solo 50 sfide, quindi 100 foto. Ora ne vede (in scrutinio) solo 50. 
10 anni fa  

Degomera681

utente cancellato ha scritto:
Infatti mi riferivo ai voti effettivi che perderebbero: su 100 foto 50 devono avere un 1 e 50 uno zero. Speriamo che siano solo 1 o 2 e che la sfortuna non voglia che uno stesso utente abbia la propria foto a dover essere giudicata da 2 non votanti.
Non capisco cosa intendi. Se ci sono 2 che non votano, TUTTE le foto perdono 2 possibilità di voto, non solo alcune. Quindi tutte le foto vengono giudicate da, ad esempio, 98 votanti invece di 100, e tutte hanno comunque le stesse possibilità. 
10 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruPrecisinoGiudice buono

utente cancellato

No Dego, se due utenti non votano perdono la possibilità di un voto solo le foto interessate da quei due utenti. Non è detto che una foto capiti nella serie da 50 di quei due utenti. 
Nel mio esempio da 5, supponendo una regola che limiti a 3 sfide può darsi che il mancato voto di A non interessi proprio D, perchè il suo sorteggio gli assegna 
C vs D
B vs D
E vs D
10 anni fa  

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
Ogni utente vede solo 50 sfide, quindi 100 foto. Ora ne vede (in scrutinio) solo 50. 
si, intendevo per ogni utente/foto il numero di valutazioni deve essere uguale (sperando che votino tutti). quindi ogni foto deve essere votata da tot utenti, dove il tot deve essere uguale per tutti
10 anni fa  

utente cancellato

Assolutamente sì. Bisogna fare in modo che tutte le foto facciano lo stesso numero di sfide.
10 anni fa  

Degomera681

Non lo sarà mai così. Ci sono sempre, il 100% delle volte, alcuni che non votano, ma lo sai solo a votazioni finite, quindi sai quali correzzioni fare quando non puoi più correggere un bel niente. In più, su 200 foto in questo modo utilizzi solo il 50% delle possibili votazioni, quindi raddoppi anche il peso dell'errore dovuto a chi non vota. Allora è meglio fare i gruppi, con numero variabile di foto da 0 a 100, quindi con numero variabile di sfide da 0 a 50 ma utilizzando sempre il 100% delle possibilità di voto ed avendo sempre l'incidenza del non votante sul 100% delle foto del gruppo.
10 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruPrecisinoGiudice buono

utente cancellato

Ho idea che come sempre, quando cerchiamo una novità vi dimenticate che il problema c'è comunque anche prima. Oggi su fotocontest se un utente non completa le 10 votazioni gli utenti si vedono indietreggiare di punteggio. Peggio ancora quando una foto viene squalificata dopo il voto (come è appena successo per giunta in finale)

Non credo che l'incidenza di 20 non votanti su 300 foto (dato medio su fotocontest) possa incidere così tanto sulla graduatoria che viene a formarsi.  Questi 20 non votanti sono distribuiti su 100 sfide in mezzo alle 15000 sfide complessive. Siamo sempre lì.

Non volevo considerare l'ipotesi di avere gruppi per non rendere le cose ancora più complesse anche alla fase di programmazione, tutto qui.
10 anni fa  

Degomera681

IL problema è che non sono 20 votanti su 15000 sfide l'incidenza, sono 1000 sfide (20 votanti) su 15000, distribuite sulle 300 foto in maniera totalmente casuale, e quindi quell'apparente 6,7% di errore (1000 su 15000, da calcolare sulle sfide) incide molto di più se la foto avrebbe dovuto essere valutata da più di un non votante, ed in maniera totalmente sbilanciata sul totale delle foto.
Oggi il problema c'è, ma incide allo stesso modo su tutte le foto, per ogni non votante tutte le foto perdono qualcosa, non solo una parte come sarebbe con questo metodo.
10 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruPrecisinoGiudice buono

utente cancellato

scusa l'errore,sì sono 1000 sfide su cui incide. 
10 anni fa  

silvergdb

la formula proposta secondo me potrebbe essere valida, perchè da quanto ho capito le coppie da giudicare non sarebbero sempre le stesse per tutti gli utenti, altrimenti se la mia foto fosse accoppiata con una palesemente più bella, perderei in continuazione:)
Si potrebbe fare un periodo di prova?...però ho letto che se si cambia il passaggio sarebbe senza ritorno....
10 anni fa  
FuoriclasseChiacchieroneGuruGiudice medio

utente cancellato

Già, metterlo su non è semplice quindi poi indietro non torniamo. Sì, ogni sfida sarebbe con una foto diversa. 
10 anni fa  

rans78

io la butto li, ma se a fine votazione le 49 coppie di foto che dovevano essere votate dall'utente NON votante, il sistema vota autonomamente dando il punto alla foto che a quel momento aveva il punteggio maggiore (della serie se una foto rispetto alla sua avversaria alla fine ha piu punti si puo dire che statisticamente anche il NON votante avrebbe votato in quella direzione) per pareggiare e chiudere il voto si assegnano i punti mancanti.
10 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruGiudice medio

Degomera681

Quello dei non votanti,  facendo sempre e solo 50 sfide a votante, puo diventare un problema pesante. Nel peggiore dei casi, col sistema attuale tutte le foto,  con 20 non votanti su 200, hanno il 10% in meno di possibilita di prendere punti. Col nuovo,  nella stessa situazione,  una foto potrebbe avere il 10% di valutazioni in meno, una il 2%, una il5% e una potrebbe invece mantenere il suo 100%. Insomma, sarebbe sempre un risultato piu o meno sbilanciato dal numero di non votanti...
10 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruPrecisinoGiudice buono

utente cancellato

Dunque, tirando le somme, trovando una soluzione al problema non votanti (e foto squalificate in corsa per n motivi) il sistema vi piace? 
10 anni fa  

paolo116

per me si puo' provare  e per i non votanti, trovo la proposta di Rans78 molto interessante .

Non so se qualcuno l'ha già proposta, ma mantenere l'eliminazione della foto ,se uno non vota, non sarà piu possibile ?

Se invece lo fosse, penso che sia sempre il miglior deterrente
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioEminenza

19Alberto59

E' buona anche l'idea di Simona_P:  1/2 punto alle foto non votate.
10 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruGiudice medio

utente cancellato

paolo116 ha scritto:
per me si puo' provare  e per i non votanti, trovo la proposta di Rans78 molto interessante .

Non so se qualcuno l'ha già proposta, ma mantenere l'eliminazione della foto ,se uno non vota, non sarà piu possibile ?

Se invece lo fosse, penso che sia sempre il miglior deterrente
Sì, in caso di mancato voto la foto viene eliminata come sempre. 
10 anni fa  

utente cancellato

Io lo proverei. :)
Per i non votanti il problema si supererebbe (credo che Dego l'abbia già detto) riportando l'incidenza sul 100% delle foto: bisognerebbe aumentare le coppie da votare in modo che siano sempre la metà di quelle proposte  (100 su 200, 90 su 180) ma sarebbero tante.
Ma gruppi come adesso con anche 60 coppie da votare (in fondo 10 o anche 15  non credo siano tante in più) proprio non soarebbero fattibili?
10 anni fa  

utente cancellato

No anche con i gruppi sarebbe uguale ... :(
10 anni fa  

amaranto21

Sara' possibile vedere le sfide della propria foto?
10 anni fa  
FuoriclasseTimidoGuruGiudice medio

utente cancellato

Sì, immaginavo un contatore in dashboard con il numero di sfide giocate e quelle vinte. L'elenco dettagliato vediamo, intanto dobbiamo capire la fattibilità di tutto il meccanismo.
10 anni fa  

DavideV

Favorevolissimo a questo nuovo sistema di sfide dirette... poi siamo pure in clima di mondiali, che te lo dico a fare!! Poi, una volta all'anno, si prendono le prime tre classificate di ogni contest individuale e si fa la Champions League :D :D :D
10 anni fa  
FuoriclasseModeratoreAbituèGiudice buonoEminenza

Ayahuasca

anch'io sono per il nuovo sistema :)
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruSentinellaGiudice buonoDocenteEminenza

utente cancellato

Va bene, vediamo se in autunno riusciamo a mettere su una fase di test.
10 anni fa  

silvergdb

utente cancellato ha scritto:
Va bene, vediamo se in autunno riusciamo a mettere su una fase di test.
quindi non in maniera definitiva?
Hai cambiato idea?
10 anni fa  
FuoriclasseChiacchieroneGuruGiudice medio

utente cancellato

i test servono a sistemare i bug, se si programma poi si fa solo la fase di debug con i test appunto.
10 anni fa  

Degomera681

Per dribblare il problema dei non votanti, la soluzione meno complicata che ho trovato può essere questa:
Da 0 a 50 foto partecipanti: un solo gruppo di scrutinio
Da 50 a 300 foto partecipanti: due gruppi di scrutino
In questo modo, si possono usare tutte le sfide possibili quando le foto partecipanti sono dispari, quando le foto sono invece pari, si usa il numero totale di sfide meno una serie completa (esempio: 100 foto, 4950 sfide, se ne usano 4900 scartandone 50, cioè una per ogni foto)
Col sistema dei due gruppi, considerando che ci sono sempre più di 100 foto, si va a dover valutare un numero di sfide variabile tra 24 (caso di 100 foto su due gruppi) a 74 (caso di 300 foto su due gruppi). Se le foto sono meno di 100, le sfide da valutare ovviamente diminuiscono.
Il vantaggio è che in questo modo, eliminando un giudice si elimina una serie completa di sfide, quindi tutte le foto ricevono un giudizio uin meno, non solo alcune.
Diverso è il problema delle foto squalificate, risolvibile, secondo me, solo squalificando prima degli scrutini o dopo la fine del concorso, cosa peraltro generalmente accettabile, si fa così anche in molte competizioni sportive, o si squalifica prima del giudizio o dopo, non durante.
10 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruPrecisinoGiudice buono