Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Scrutini 2.0 — Il forum di Fotocontest

Archivio

Scrutini 2.0

utente cancellato

Gentili utenti, dopo un appassionato brain storming con il mio programmatore di fiducia abbiamo valutato la possibilità di rivedere completamente la fase di scrutinio. Questa modifica sarebbe definitiva vista l'enorme mole di lavoro, e non più modificabile in futuro, pertanto vi invito ad intervenire e dire la vostra perché indietro non si tornerebbe più.

L'idea è quella di eliminare completamente la fase di voto, sostituendola ad una molto più elementare ed immediata "battaglia" fra coppie di foto.
In sostanza non ci sarebbero più gruppi, ed ogni utente dovrà scegliere fra 50 coppie di foto quella che preferisce di ogni coppia.
Il fatto di "scegliere" fra una o l'altra permette di superare l'ostacolo delle foto fuori tema o fuori "tecnica", perché semplicemente si preferisce una all'altra e vanno in finale quelle che gli utenti hanno preferito di più.

Le 75 foto che risulteranno le migliori da questa "battaglia" andranno al classico voto di finale. 

Diteci cosa ne pensate.
10 anni fa 

utente cancellato

unico girone, random. Per chi non vota potremmo dare , come suggerisce Simona, la vittoria a tavolino alla foto il cui utente ha completato la votazione.
10 anni fa  

Ayahuasca

utente cancellato ha scritto:
unico girone, random. Per chi non vota potremmo dare , come suggerisce Simona, la vittoria a tavolino alla foto il cui utente ha completato la votazione.
ottimo, così si scoraggia il non voto, e si eliminano i problemi dei voti alle foto escluse perché il proprietario non ha votato.
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruSentinellaGiudice buonoDocenteEminenza

rans78

mi sembra una buona idea il "voto di appartenenza" nel senso che è mio e me lo merito IO:D:D
10 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruGiudice medio

utente cancellato

evitiamo anche il problema dei nuovi arrivati che si trovano in scrutinio e danno "1" o "2" ad una foto pensando che valga come voto scolastico. In finale hanno probabilmente una consapevolezza diversa non fosse altro perché sono qui da 15 giorni, almeno. 
10 anni fa  

Degomera681

Scusate ma la vittoria a tavolino così concepita non funziona. Se non voto, non mi esprimo su 50 coppie, ma la vittoria a tavolino interviene su altre 50, quelle con la mia foto, e le mie rimangono irrisolte, con l'aggravante che 50 altri votanti possono esprimere un voto in meno.
10 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruPrecisinoGiudice buono

utente cancellato

mmm...si vero...
e se le foto non giudicate prendessero uno 0.5 ciascuno?
10 anni fa  

utente cancellato

Degomera681 ha scritto:
Scusate ma la vittoria a tavolino così concepita non funziona. Se non voto, non mi esprimo su 50 coppie, ma la vittoria a tavolino interviene su altre 50, quelle con la mia foto, e le mie rimangono irrisolte, con l'aggravante che 50 altri votanti possono esprimere un voto in meno.
Quello che ho scritto io, in sostanza. 
10 anni fa  

utente cancellato

Ci pensiamo, se avete proposte dite pure.
10 anni fa  

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
mmm...si vero...
e se le foto non giudicate prendessero uno 0.5 ciascuno?
Basta non creare le sfide precostruite prima, ma fare in modo che vengono create dal sistema ad hoc, man mano quando prosegue il voto. Così anche se su 200 partecipanti non votassero 30, tute le foto fanno più o meno lo stesso numero di sfide.
10 anni fa  

rans78

interviene non su altre 50 ma sulle stesse 50 sbaglio?
10 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruGiudice medio

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
mmm...si vero...
e se le foto non giudicate prendessero uno 0.5 ciascuno?
utente cancellato ha scritto:
Basta non creare le sfide precostruite prima, ma fare in modo che vengono create dal sistema ad hoc, man mano quando prosegue il voto. Così anche se su 200 partecipanti non votassero 30, tute le foto fanno più o meno lo stesso numero di sfide.
Non si possono creare mano mano perché permette comportamenti scorretti. Mi trovo davanti due foto che sono troppo belle o troppo brutte e preferisco evitarle, chiudo il sito. No, deve essere tutto prestabilito così puoi farlo con i tuoi tempi ma devi votare quello che ti ha dato la sorte.
10 anni fa  

rans78

scusate ma quello che ha scritto degomera a me non torna piu di tanto; innanzi tutto l'aggravante dei 50 votanti che possono esprimere un voto in meno , non è un'aggravanti in quanto il voto in meno sarebbe riferito verso la foto dell'utente che non ha votato e che di conseguenza non merita il voto.
poi il concetto di non percepire il voto da un astenuto perche non puo essere compensato dal sistema? non riesco a capire se la foto A è in un girone di 50 coppi alla fine deve ricevere 49 votazioni tra positive e negative, se 2 si astengono e in totale ne riceve 47 il sistema non puo applicare 2 punti?  per portarla a 49 votazioni complessive = al secondo girone di 50 coppie?
10 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruGiudice medio

Degomera681

Il sistema più semplice è che se uno non vota o vota parzialmente, comunque tutte le sfide di cui era arbitro vengono annullate, e tutte le sfide delle sue foto vengono vinte dall'altro
10 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruPrecisinoGiudice buono

rans78

appunto intendevo questo, solo che tu lo hi espresso meglio:D
10 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruGiudice medio

utente cancellato

Degomera681 ha scritto:
Il sistema più semplice è che se uno non vota o vota parzialmente, comunque tutte le sfide di cui era arbitro vengono annullate, e tutte le sfide delle sue foto vengono vinte dall'altro
Però forse il fatto che le foto che sfidano la sua vincano a tavolino non è comunque corretto: in fondo la sua viene giudicata. Quindi se non vota, la sua foto è squalificata e la graduatoria scala di 1.
Ma il problema è per quelle non giudicate
10 anni fa  

Degomera681

Degomera681 ha scritto:
Il sistema più semplice è che se uno non vota o vota parzialmente, comunque tutte le sfide di cui era arbitro vengono annullate, e tutte le sfide delle sue foto vengono vinte dall'altro
utente cancellato ha scritto:
Però forse il fatto che le foto che sfidano la sua vincano a tavolino non è comunque corretto: in fondo la sua viene giudicata. Quindi se non vota, la sua foto è squalificata e la graduatoria scala di 1.
Ma il problema è per quelle non giudicate
Se parliamo sempre e comunque di un solo girone, annullando le sfide, tutte le foto hanno un giudizio in meno, non soltanto alcune, quindi quel problema non c'è. Per le sfide con le foto del non votante, si può anche fare come dici tu. I problemi, però ci sono se si fanno più gironi, caso in cui si sbilancerebbe totalmente il numero dei non votanti e quindi delle sfide annullate. D'altra parte, un girone solo provoca un numero variabile di sfide a seconda del numero di foto concorrenti. Però lo scoglio più grosso è un altro, come si risolve il problema del numero di foto concorrenti dispari?
10 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruPrecisinoGiudice buono

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
mmm...si vero...
e se le foto non giudicate prendessero uno 0.5 ciascuno?
utente cancellato ha scritto:
Basta non creare le sfide precostruite prima, ma fare in modo che vengono create dal sistema ad hoc, man mano quando prosegue il voto. Così anche se su 200 partecipanti non votassero 30, tute le foto fanno più o meno lo stesso numero di sfide.
utente cancellato ha scritto:
Non si possono creare mano mano perché permette comportamenti scorretti. Mi trovo davanti due foto che sono troppo belle o troppo brutte e preferisco evitarle, chiudo il sito. No, deve essere tutto prestabilito così puoi farlo con i tuoi tempi ma devi votare quello che ti ha dato la sorte.
Non è esatto. Il sistema che sto descrivendo io è stato usato  in due concorsoni per 2 anni, con migliaia di foto al mese, ed è attualmente in uso da 11 mesi nei contest con anche 1500 foto settimanali. E non permette comportamenti scorretti che temi.
Te lo spiego. 
Voti. Ti fermi con una sfida non finita. Ritorni dopo 2 gg, ricominci a votare, ma il sistema ti ridà la stessa identica sfida, per cui non hai scampo, la devi votare per forza, se no, scatta la penalità. :) E alla prossima sfida il sistema ti ricrea un'altra sfida nuova.
Così si evita che alcune foto fanno meno sfide e altre di più, e cmq  le sfide sono tirate a sorte.
10 anni fa  

utente cancellato

E aggiungo che con il sistema da me  descritto non esiste il problema delle foto pari / dispari. :)
10 anni fa  

utente cancellato

Inoltre non sono d'accordo con le vincite a tavolino. Al termine del voto le foto degli autori che non hanno votato, vengono eliminate, cioè il punteggio sulle loro foto viene azzerato, e nel finale passano le foto con più voti (sfide vinte). Molto semplice e lineare, senza complicazioni. 
10 anni fa  

utente cancellato

Degomera681 ha scritto:
Il sistema più semplice è che se uno non vota o vota parzialmente, comunque tutte le sfide di cui era arbitro vengono annullate, e tutte le sfide delle sue foto vengono vinte dall'altro
utente cancellato ha scritto:
Però forse il fatto che le foto che sfidano la sua vincano a tavolino non è comunque corretto: in fondo la sua viene giudicata. Quindi se non vota, la sua foto è squalificata e la graduatoria scala di 1.
Ma il problema è per quelle non giudicate
Degomera681 ha scritto:
Se parliamo sempre e comunque di un solo girone, annullando le sfide, tutte le foto hanno un giudizio in meno, non soltanto alcune, quindi quel problema non c'è. Per le sfide con le foto del non votante, si può anche fare come dici tu. I problemi, però ci sono se si fanno più gironi, caso in cui si sbilancerebbe totalmente il numero dei non votanti e quindi delle sfide annullate. D'altra parte, un girone solo provoca un numero variabile di sfide a seconda del numero di foto concorrenti. Però lo scoglio più grosso è un altro, come si risolve il problema del numero di foto concorrenti dispari?
Mi sembra di aver capito che il girone sia unico, quindi un votante giudica 50 coppie: quindi 50 foto avrebbero un voto in meno.
Per il dispari .... foto Jolly? Da considerarsi come non votante (magari inserita da Mirko). Ma bisognerebbe risolvere in maniera equa il problema di cui sopra
10 anni fa  

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
mmm...si vero...
e se le foto non giudicate prendessero uno 0.5 ciascuno?
utente cancellato ha scritto:
Basta non creare le sfide precostruite prima, ma fare in modo che vengono create dal sistema ad hoc, man mano quando prosegue il voto. Così anche se su 200 partecipanti non votassero 30, tute le foto fanno più o meno lo stesso numero di sfide.
utente cancellato ha scritto:
Non si possono creare mano mano perché permette comportamenti scorretti. Mi trovo davanti due foto che sono troppo belle o troppo brutte e preferisco evitarle, chiudo il sito. No, deve essere tutto prestabilito così puoi farlo con i tuoi tempi ma devi votare quello che ti ha dato la sorte.
utente cancellato ha scritto:
Non è esatto. Il sistema che sto descrivendo io è stato usato  in due concorsoni per 2 anni, con migliaia di foto al mese, ed è attualmente in uso da 11 mesi nei contest con anche 1500 foto settimanali. E non permette comportamenti scorretti che temi.
Te lo spiego. 
Voti. Ti fermi con una sfida non finita. Ritorni dopo 2 gg, ricominci a votare, ma il sistema ti ridà la stessa identica sfida, per cui non hai scampo, la devi votare per forza, se no, scatta la penalità. :) E alla prossima sfida il sistema ti ricrea un'altra sfida nuova.
Così si evita che alcune foto fanno meno sfide e altre di più, e cmq  le sfide sono tirate a sorte.
Beh, se fattibile...Anija, solo lei può dircelo! :)
10 anni fa  

rans78

utente cancellato ha scritto:
Inoltre non sono d'accordo con le vincite a tavolino. Al termine del voto le foto degli autori che non hanno votato, vengono eliminate, cioè il punteggio sulle loro foto viene azzerato, e nel finale passano le foto con più voti (sfide vinte). Molto semplice e lineare, senza complicazioni. 
quindi il tuo sistema prevede un unico girone?
10 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruGiudice medio

Degomera681

Degomera681 ha scritto:
Il sistema più semplice è che se uno non vota o vota parzialmente, comunque tutte le sfide di cui era arbitro vengono annullate, e tutte le sfide delle sue foto vengono vinte dall'altro
utente cancellato ha scritto:
Però forse il fatto che le foto che sfidano la sua vincano a tavolino non è comunque corretto: in fondo la sua viene giudicata. Quindi se non vota, la sua foto è squalificata e la graduatoria scala di 1.
Ma il problema è per quelle non giudicate
Degomera681 ha scritto:
Se parliamo sempre e comunque di un solo girone, annullando le sfide, tutte le foto hanno un giudizio in meno, non soltanto alcune, quindi quel problema non c'è. Per le sfide con le foto del non votante, si può anche fare come dici tu. I problemi, però ci sono se si fanno più gironi, caso in cui si sbilancerebbe totalmente il numero dei non votanti e quindi delle sfide annullate. D'altra parte, un girone solo provoca un numero variabile di sfide a seconda del numero di foto concorrenti. Però lo scoglio più grosso è un altro, come si risolve il problema del numero di foto concorrenti dispari?
utente cancellato ha scritto:
Mi sembra di aver capito che il girone sia unico, quindi un votante giudica 50 coppie: quindi 50 foto avrebbero un voto in meno.
Per il dispari .... foto Jolly? Da considerarsi come non votante (magari inserita da Mirko). Ma bisognerebbe risolvere in maniera equa il problema di cui sopra
Simona,  non sono 50 foto con un giudizio in meno,  sono tutte e 100. Ogni sessione di giudizio propone un voto potenziale per ogni foto e un voto reale per una sola foto. Questo vuol dire che se la sessione non si tiene, i voti potenziali per ogni foto sono 0, quindi nessuno perde niente, mentre se la sessione si tiene, i voti potenziali diventano reali e solo 50 foto li prendono. Quindi, se uno non vota si perdono 100 voti potenziali, non 50 voti reali, perciò tutte le foto mantengono un numero uguale di possibilita di prendere voti reali.
10 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruPrecisinoGiudice buono

19Alberto59

Problema: con questo sistema di voto un utente può raggiungere al massimo 49 punti. In un contest con 200 e più foto ci saranno sicuramente moltissimi ex equo, che comporterà inevitabilmente il superamento della soglia standard dei 75 finalisti. Avete già fatto dei test?
10 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruGiudice medio

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
Inoltre non sono d'accordo con le vincite a tavolino. Al termine del voto le foto degli autori che non hanno votato, vengono eliminate, cioè il punteggio sulle loro foto viene azzerato, e nel finale passano le foto con più voti (sfide vinte). Molto semplice e lineare, senza complicazioni. 
rans78 ha scritto:
quindi il tuo sistema prevede un unico girone?
Il sistema variava leggermente da un sito all'altro, cerco di riassumere:
Sui C.I. :
2009 - quasi 170.000 foto in 8 mesi, divise per due temi, ogni tema con 4 categorie (grandezza del comune). Si votavano 4 turni, ognuno di 7 giorni, massimo 200 sfide a turno (se ricordo bene il minimo da votare era 100). 
2012 - quasi 69.000 foto in 9 mesi, il voto come sopra.
Cito dal regolamento:

Verrà indicato un numero minimo di sfide da votare ed uno massimo. Il partecipante deve votare per ciascun turno almeno il numero minimo di coppie indicato, altrimenti le sue foto subiranno la suddetta penalità del 10%.
Le foto presentate ad ogni partecipante per il voto vengono individuate in maniera casuale dal sistema.


Alla fine del primo turno, passano le foto che hanno vinto almeno il 20% delle sfide.
Dal secondo turno in poi, passano il turno il 50% delle foto in gara (per ciascuna sezione), in base a chi ha raggiunto un punteggio parziale maggiore.


Su DIZY:

Il voto dura una settimana, numero di sfide da votare: 200. Foto in gara in genere 800- 1200, per alcuni temi molto meno, per altri molto di più. Non esistono ne gironi, ne gruppi, niente. Il sistema pesca dalle foto in gara le due foto e le presenta al votante.
Non esiste dunque lo scrutinio e il finale, le vincitrici vengono decretate direttamente dal voto settimanale.

Spero di aver chiarito. Per altre domande ci sarò domani sera tardi :D




10 anni fa  

amaranto21

Interessante questo nuovo metodo,ma non ho capito se le coppie vengono proposte insieme oppure una alla volta?
10 anni fa  
FuoriclasseTimidoGuruGiudice medio

utente cancellato

Il problema delle foto dispari non esiste. Ogni foto avrà i suoi 50 duelli sempre diversi. Certo che ci saranno ex-aequo, prendiamo comunque le prime 75. Se poi ci sono 60 foto a +40 e 20 a +39 andranno in finale 80 foto.
10 anni fa  

utente cancellato

Se le foto fossero per assurdo 101 (dispari), le combinaziono possibili sono, per ogni utente/foto comunque almeno 50, quindi resta da capire solo la questione del non voto.
10 anni fa  

DMax

utente cancellato ha scritto:
Se le foto fossero per assurdo 101 (dispari), le combinaziono possibili sono, per ogni utente/foto comunque almeno 50, quindi resta da capire solo la questione del non voto.
Il non voto potrebbe influire in senso positivo o negativo sulla singola foto,questione di fortuna.
Se però consideriamo il lungo periodo le cose dovrebbero bilanciarsi.
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice buono

minaphoto

A me l'idea non dispiace per niente, anzi. Basta capire il non voto come giostrarlo ma del resto per me è un bella idea.
10 anni fa  
OlimpionicoChiacchieronePrincipianteGiudice buonoEminenza