Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Scrutini 2.0 — Il forum di Fotocontest

Archivio

Scrutini 2.0

utente cancellato

Gentili utenti, dopo un appassionato brain storming con il mio programmatore di fiducia abbiamo valutato la possibilità di rivedere completamente la fase di scrutinio. Questa modifica sarebbe definitiva vista l'enorme mole di lavoro, e non più modificabile in futuro, pertanto vi invito ad intervenire e dire la vostra perché indietro non si tornerebbe più.

L'idea è quella di eliminare completamente la fase di voto, sostituendola ad una molto più elementare ed immediata "battaglia" fra coppie di foto.
In sostanza non ci sarebbero più gruppi, ed ogni utente dovrà scegliere fra 50 coppie di foto quella che preferisce di ogni coppia.
Il fatto di "scegliere" fra una o l'altra permette di superare l'ostacolo delle foto fuori tema o fuori "tecnica", perché semplicemente si preferisce una all'altra e vanno in finale quelle che gli utenti hanno preferito di più.

Le 75 foto che risulteranno le migliori da questa "battaglia" andranno al classico voto di finale. 

Diteci cosa ne pensate.
10 anni fa 

utente cancellato

Ma le coppie sarebbero Random e Differenti per ogni votante o uguali per tutti?
E se le foto fossero dispari?
10 anni fa  

utente cancellato

La lista delle sfide è random e generato in anticipo. Ognuno saprebbe prima quante sono le sfide totali della propria foto così può controllare quante ne ha vinte (dopo aver "votato" le proprie) Il caso di foto dispari vediamo come gestirlo, intanto vogliamo capire cosa ne pensate.
10 anni fa  

utente cancellato

un dato statistico, 200 utenti che votano 50 sfide significa 10.000 valutazioni. Sono sufficienti per decretare le foto migliori.
10 anni fa  

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
La lista delle sfide è random e generato in anticipo. Ognuno saprebbe prima quante sono le sfide totali della propria foto così può controllare quante ne ha vinte (dopo aver "votato" le proprie) Il caso di foto dispari vediamo come gestirlo, intanto vogliamo capire cosa ne pensate.
Quindi coppie fisse per tutti uguali?
Sinceramente preferisco lo scrutinio com'è adesso: sarebbe questione di "fortuna" capitare bene o male in coppia, variabile che nei gruppi di scrutinio attuali risulta a mio avviso meno incisiva
10 anni fa  

utente cancellato

random, ogni utente avrà sfide differenti e nessuna foto avrà una sfidante fissa. La tua foto capiterà a seconda della sorte con più belle o meno belle ogni nuova singola sfida.
10 anni fa  

utente cancellato

ok... così forse potrebbe essere fattibile...
10 anni fa  

utente cancellato

Sì tutto completamente random, ma tutti con lo stesso numero di sfide totali.
10 anni fa  

utente cancellato

sostengo la variante 1 proposta da Dego: indicare fino ad un max di n (10?) foto da mandare in finale (un votante vale uno, niente classificazione).

una di due "belle" foto in una sfida sarà eliminata, magari a discapito di una di due "cesse" in un'altra sfida che invece passerà.
10 anni fa  

utente cancellato

una sfida mica elimina la foto, la stessa foto al prossimo utente capiterà contro un'altra foto.
10 anni fa  

utente cancellato

Ma sarebbe troppo complicato testare la cosa su un sito differente (come è stato per la piattaforma) per vedere in real time come funzionerebbe?
10 anni fa  

utente cancellato

così è diverso :) , ma continua a piacermi la proposta di dego
10 anni fa  

utente cancellato

un test sarebbe necessario, ovvio, ma per realizzarlo va programmato. Quindi vogliamo capire cosa pensate.
10 anni fa  

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
così è diverso :) , ma continua a piacermi la proposta di dego
nella proposta di Dego se ne scelgono 10, qui invece se ne scelgono 50 (in sfide con due foto) ed è CERTA la visione di tutte le foto, è un percorso obbligato.
10 anni fa  

utente cancellato

vero, ma è meglio:

- lasciare l'utente votare (e osservare) ciò che gradisce, o
- imporre la visione di tutte le foto?

Bhò, ma credo che il risultato qualitativamente migliore lo si ottenga non imponendo un motus operandi.
10 anni fa  

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
vero, ma è meglio:

- lasciare l'utente votare (e osservare) ciò che gradisce, o
- imporre la visione di tutte le foto?

Bhò, ma credo che il risultato qualitativamente migliore lo si ottenga non imponendo un motus operandi.
Lasciare all'utente guardare (come ora) quello che gradisce potrebbe rivelarsi approssimativo.
10 anni fa  

utente cancellato

approssimativo sarà colui che vorrà esserlo, anche nel voto di 50 sfide
10 anni fa  

utente cancellato

eh ho capito stiamo cercando soluzioni ai problemi che possiamo gestire, mica alla distrazione.
10 anni fa  

utente cancellato

per approssimativo non intendo "distratto" ma "con poco interesse e attenzione in ciò che si fa"
10 anni fa  

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
per approssimativo non intendo "distratto" ma "con poco interesse e attenzione in ciò che si fa"
ma se uno è poco attento davanti ad una scelta, figurati davanti ad una cernita.
10 anni fa  

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
per approssimativo non intendo "distratto" ma "con poco interesse e attenzione in ciò che si fa"
Si ma questo è un problema che non puoi risolvere con nessun sistema di voto, anche se la soluzione prospettata da Mirko ed Anjia potrebbero ridurlo.
Il timore mio è sul "random": è difficile gestire la casualità e molte volte questa casualità finisce per essere invece ripetitiva o legata ad altri fattori .... tutti gli scontri dovrebbero essere visibili a tutti ... 
10 anni fa  

utente cancellato

infatti, la mia è una ricerca del "male minore". credo, comunque, che davanti una cernita "lo svogliato" eviterà di votare piuttosto che votare a vanvera (come, invece, sarà costretto nelle 50 sfide)
10 anni fa  

19Alberto59

Sono d'accordo con Mirko dovrebbe funzionare, inoltre si elimina il problema del fuori tema. Comunque è sempre meglio un periodo di prova .
10 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruGiudice medio

Degomera681

Dipende dal funzionamento. Se un utente si collega, vengono generate (immagino) tutte le 50 sfide che dovrà arbitrare. Ora, se decide di smettere dopo un po', cosa succede?
1- La prossima volta che si collega gli vengono proposte "n" nuove sfide per arrivare a 50
2-Il sistema memorizza le sfide non valutate e le ripropone identiche all'utente al prossimo collegamento.
Se state pensando a qualcosa che funzioni come il punto 2, può essere un buon sistema; nel caso del punto 1 diventa un garbuglio poco significativo, e credo che lo scenario in cui l'utente non giudica tutte e 50 le sfide di seguito sia piuttosto comune, se non il più probabile.
10 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruPrecisinoGiudice buono

utente cancellato

Anija il problema l'ha visto subito appena ne abbiamo parlato. Il sistema genererà prima le sfide, così si può smettere e riprendere, ma restano quelle assegnate.
10 anni fa  

utente cancellato

A me non dispiacerebbe. In fondo anche adesso se una foto finisce in un gruppo piuttosto che in un altro potrebbe cambiare sensibilmente il risultato. 
10 anni fa  

utente cancellato

Degomera681 ha scritto:
Dipende dal funzionamento. Se un utente si collega, vengono generate (immagino) tutte le 50 sfide che dovrà arbitrare. Ora, se decide di smettere dopo un po', cosa succede?
1- La prossima volta che si collega gli vengono proposte "n" nuove sfide per arrivare a 50
2-Il sistema memorizza le sfide non valutate e le ripropone identiche all'utente al prossimo collegamento.
Se state pensando a qualcosa che funzioni come il punto 2, può essere un buon sistema; nel caso del punto 1 diventa un garbuglio poco significativo, e credo che lo scenario in cui l'utente non giudica tutte e 50 le sfide di seguito sia piuttosto comune, se non il più probabile.
Va decisamente fatto come il 2, o tutti comincerebbero a uscire e rientrare per aver presentate le sfide che più gli piacciono. Invece le sfide vengono generate al passaggio in scrutinio e quelle restano, e te le devi votare tutte per andare in finale (come ora).
10 anni fa  

utente cancellato

A me sembra che questo metodo potrebbe risultare efficace nel superare i problemi emersi dalla discussione nel forum. Sicuramente condivido l'opinione che l'opzione 2 sia la migliore.
L'idea mi sembra proprio buona.:thumbsup:
10 anni fa  

utente cancellato

A me sembra che questo metodo potrebbe risultare efficace nel superare i problemi emersi dalla discussione nel forum. Sicuramente condivido l'opinione che l'opzione 2 sia la migliore.
L'idea mi sembra proprio buona.:thumbsup:
10 anni fa  

utente cancellato

A me sembra che questo metodo potrebbe risultare efficace nel superare i problemi emersi dalla discussione nel forum. Sicuramente condivido l'opinione che l'opzione 2 sia la migliore.
L'idea mi sembra proprio buona.:thumbsup:
10 anni fa  

utente cancellato

A me sembra che questo metodo potrebbe risultare efficace nel superare i problemi emersi dalla discussione nel forum. Sicuramente condivido l'opinione che l'opzione 2 sia la migliore.
L'idea mi sembra proprio buona.:thumbsup:
10 anni fa