Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Sunset in hand

Sunset in hand.Canon eos350d.


Contest Sunset  concluso

Pubblicata il


0

Mi piace

133

Punti

Commenti (62)

barbaresi condivido pienamente il commento di mary87 io fotografo da oltre 20 anni ho partecipato a diversi concorsi,percui nel mio piccolo posso contestare il metodo di giudizio.sono sempre del parere che una foto deve essere bella in tutte le sue dominanti,ovvero luci colori, nitidezza e sopratutto fantasia,in questo ultimo caso devo dire che mariophoto è stato bravo,ma per vincere ci vuol ben altro.
18 anni fa 
giannitti1970 Mi unisco al coro dei malcontenti dicendo che quando ho visto la vincitrice ne sono rimasto estremamente deluso...!!!Va bene l'originalita' ma qui mancano i fondamentali,che purtroppo oggi con il "digitale"(tanto decantato)sono andati a farsi friggere...E io che sono 20 anni che fotografo per vedere certi primi posti soffiati da usa pure i cellulari!(non e' questo il caso,ma...!):Bravo e fortunato,direi,al vincitore.
18 anni fa 
mery87 Sono d'accordo. Visto il premio speciale secondo me non bastava premiare l'originalità o l'idea.. ma la capacità tecnica.Va bene che la fotografia è un'arte,ma ci sono delle "regole" che dovrebbero andare cmq seguite.. Se una foto è sfocata o storta certo non credo che meriti di vincere un primo premio di un concorso. Può averla scattata chiunque, anche un bambino per scherzo(con le digitali che ci sono in giro oggi) anche io ho comprato da poco una canoneos400d ma quasi sempre non uso l'automatico.. credo che la vera fotografia sia manuale.e soprattutto l'insieme di tecnica ed originalità(che poi è soggettiva).
Cmq il metodo di votazione non va bene cosi.. molti non votano e quindi privano le altre foto di tanti punti.. oppure disperdono i voti.
Credo sia meglio una giuria a questo punto.
Almeno saprebbero tutti su quali criteri verrebbero giudicate le foto.Che è la cosa più importante.
18 anni fa 
gigiirish Come giustamente fa notare "bella73", il numero delle visite non è sicuramente un appropriato metodo di giudizio.
E ciò che mi sorprende è un fatto: ci sono tante belle foto, di persone che si vede che sanno usare una macchina fotografica, digitale o meno;e credo che queste persone sappiano giudicare una bella foto. "Stranamente" la foto TEMPUS FUGIT è arrivata seconda.
Se pensiamo anche al fatto che c'era in palio una Nikon d40, il vincitore doveva dimostrare doti e capacità per meritarsela.
Ci tengo a dire al vincitore che non è un attacco a lui o alla foto, ma al metodo di giudizio...
Vabbè. cmq DE GUSTIBUS NON DISPUTANDUM EST...ciao
18 anni fa 
dicorsa In risposta a bella73; il mio discorso sulla digitale riguardava il fatto che con 200 euro di investimento ti compri la macchina e fai tutte le foto del mondo e non era per denigrare il digitale anzi magari prima, non avrei sprecato migliaia di lire per comprare rullini .
Ciao e alla prossima
18 anni fa 
Clicca sulla foto per aprire la navigazione a tutto schermo!