Dai un'occhiata a tutti i concorsi conclusi su Fotocontest!
Mostre,musei, installazioni, siti archeologici, aree museali. Attenzione: le opere d'arte o gli spazi espositivi non devono in alcun modo essere l'unico soggetto presente (sono vietate dal regolamento). Il contest è da svilupparsi con la presenza di figure umane/altri elementi che completino la composizione fotografica.
Verde, giallo e rosso. Fotografie bicolore o tricolore sui colori tipici del semaforo stradale che potete liberamente scegliere come abbinare. Ci si può ispirare come genere di fotografie a "bicolore" https://www.fotocontest.it/contest/bicolore Contest dedicato a chi si annoia a Ferragosto, oppure chi è in...
Fotografie che abbiano due o più colori in contrasto o dominanti, di cui uno obbligatoriamente il bianco (predominante) e uno degli altri non può essere il nero. Ci si può orientare anche con la classifica finale dell'edizione 2013. https://www.fotocontest.it/contest/bianco-senza-nero
"Forse perché della fatal quïete Tu sei l’immago a me sì cara, vieni, O Sera! E quando ti corteggian liete Le nubi estive e i zeffiri sereni, E quando dal nevoso aere inquiete Tenebre, e lunghe, all’universo meni, Sempre scendi invocata, e le secrete Vie del mio cor soavemente tieni. Vagar mi fai co’...
Leggerezza fisica, mentale, metaforica. Il morbido, il tenue, l'evanescente.
La fotografia di alimenti o, più comunemente, food photography , è una specializzazione del genere fotografico still life (natura morta) e ha come scopo la produzione di immagini attraenti di cibo da utilizzare in pubblicità, sugli imballaggi di alimenti, su riviste o libri di cucina e sui menù. (da wikipedia)